La redazione

3 I
Rachele Cesarini
Mi chiamo Rachele Cesarini, 17 anni, INTP per chi conosce le 16 personalità e sono un pigro aspirante “qualcuno” che per ora preferisce sognare ad occhi aperti, guardare anime e giocare ai videogiochi. Il mio preferito è “The last of us” e, proprio come la protagonista, probabilmente mi vedrete in giro con un paio di Converse.

4A
Graziella, 18 anni, vacillante come un punto e virgola, sorvolata come una frase tra parentesi. Vivo tra le righe di un foglio a quadretti.

Bartoch, 17 anni, esperto di videogiochi, ragazzo eccezionale, intelligente, carismatico e modesto. Informarsi è d’obbligo.

Mattia Bolognone
Ho 17 anni, vivo nella ridente Chiaravalle e amo la geografia sopra ogni altra cosa. Anzi, forse amo un po’ di più le tagliatelle. Okay, lo ammetto, le tagliatelle sono molto meglio della geografia. Ora scusatemi, ma devo andare a tavola.

Alessandro Bruzzano, 18 anni, esperto di scrittura e futuro re di un regime fondato sui manga.

Giovanni Carloni, classe ’03, drogato di politica e umorismo. Scrivo per rendermi consapevole e rafforzare le mie idee.

Ciao a tutti, sono Aurora Dellabella, ho 18 anni e mi trovo qui per risolvere la mia dipendenza dal parlare. Mi piace conoscere nuove persone, parlare, leggere, parlare e stare in compagnia.
A parlare.

Laura Lancioni, 18 anni. Fuori casa lotto contro la disuguaglianza di genere. Dentro casa corro via quando spengo la luce del corridoio.

Giulio Peretti, 18 anni
Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo.
Il tennis e la storia, ad esempio, non mi dispiacciono.

Sara Trinchera

4B

Alessia Bevilacqua, 17 anni, mi interesso di arte e design e ho contribuito alla realizzazione del sito dell’Ippogrifo.

Samuel Elyah Casula, 17 anni, se hai interesse ad aprire una conversazione con me dei buoni punti di partenza sono i miei meravigliosi (e soprattutto sobri) capelli, la mia modestia, oppure la rana Kermit.

Gloria Cerioni
Lettrice appassionata, amante di ogni genere letterario e fiduciosa nella forza delle parole.

Irene Chiariotti

Aurora Ferazzani, 18 anni, appassionata della vita, amante del cinema, del teatro e dell’arte. Stonata, ma con l’anima che canta e il cuore che balla. Due volte vincitrice del torneo di bocce del suo campeggio e appena reduce dall’aver scoperto un’inclinazione da skipper.

Salve, mi chiamo Nicoletta, ho diciotto anni e, anche grazie al mio essere eccessivamente schiva, ho vissuto la mia vita come la protagonista senza personalità di un teen drama scadente, dimenticandomi che la vita non è un film.

Elisa Lucarelli
17 anni, amo passare le giornate in biblioteche e librerie, ascoltare musica da vecchi giradischi e accarezzare qualsiasi gatto io abbia il piacere di incontrare.

Giovanni Pettinari

Sofia Porcarelli, 17 anni, sognatrice, amante della lettura e appassionata di fotografia.

Giovanna Stronati

Prof.

Patricia Zampini
Ex giornalista, ex nuotatrice, poetessa e scrittrice rinomata fino ai sette anni, testimone diretta dell’epocale transizione da Braccio di ferro ad Actarus, ha iniziato a insegnare in così tenera età da poter vantare alunni figli di alunni e ha una disdicevole dipendenza da Murakami.
(Riccardo Giustini pinxit: grazie, ovunque tu sia!)

Paola Giombini, Docente di Materie letterarie e Latino, in questa scuola dall’anno scolastico 1991/1992, una “cariatide” del Liceo, come l’ha definita l’Assistente amministrativo Lorenzo: che dire di più?

Lucia Zannini
E sì… mi sono diplomata 40 anni fa proprio al Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi… (magico 1981 ! Disco music a go go!)… dove ora insegno Storia dell’Arte.
Già amavo Storia dell’Arte grazie anche alla prof che con tanta passione me la insegnava!!!
Da passione a passione, tento in ogni modo di tenere vivo il sacro fuoco dell’Arte che affascina, che permette di riflettere sul mondo, che fa perlustrare i meandri reconditi di noi stessi!!!

Santina Pepe
Età? Quella che preferite. Marchigiana d’adozione, nel Liceo classico di Jesi insegno Storia dell’Arte. Ogni giorno il mio sguardo si perde tra il mare di Ancona e le colline della Vallesina.

Sabrina Tacconi
Appassionata di sport e di trekking, amo passeggiare nella natura a caccia di inquadrature insolite. In Liguria ho potuto coltivare la grande passione per il teatro insieme alla compagnia teatrale “I cattivi di cuore” con cui ho girovagato per molte città Italiane.
Dalla pittura alla grafica pubblicitaria, passando per la fotografia, tra tele colori e programmi digitali sono approdata al liceo “Vittorio Emanuele II” dove, dal 2020 , tento di appassionare gli alunni alla storia dell’arte.

Visite: 142